top of page
VUOI UN PREVENTIVO?
FAQ

Domande frequenti
-
Come faccio ad avere un preventivo?Se desideri ottenere un preventivo ci occorrono le seguenti informazioni: - Sapere la provincia presso cui desideri ricevere la merce - Sapere se all'indirizzo di destinazione, arrivi senza difficoltà un mezzo con motrice con dimensioni totali di 7,5/8 metri. - Sapere il nome esatto completo dell'attrezzo che desideri. - Quantità degli articoli che desiderate - Essere il più precisi possibili nella richiesta
-
Ho degli attrezzi da dare in permuta. È possibile?Dipende: - Necessitiamo di sapere quale sia il brand dell'attrezzatura che desideri dare in permuta - Sapere in che provincia sia situata tale attrezzatura - Sapere se è ad un piano terra l'area o ad un piano primo o superiori. - Video e foto del percorso e delle porte per capire se l'attrezzatura riesce a passare con tranquillità - Misure esatte delle porte attraverso cui la merce deve passare. - Se durante il tragitto ci sono corridoi e/o angoli stretti. - Qualora non fosse un piano terra, sapere se c'è un ascensore, e relative misure, qualora non ci fosse, allora occorrono foto del vano scale. - Misure precise dell'ascensore e delle porte dell'ascensore. A volte sono più strette. - Se area e luogo di consegna siano arrivabili in facilità con spazio di manovra sufficiente e scarico - Scrivere se la zona sia disagiata (alta montagna, isole, ecc) / centro storico / ztl / difficilmente raggiungibile - Richiesta indicativa in euro dell'attrezzatura da dare in permuta
-
È possibile venire a visionare e/o ritirare in loco la merce?Assolutamente si. Lavoriamo su appuntamento, quindi occorre che ci contatti attraverso il modulo di contatto. Necessitiamo delle seguenti informazioni: - Specificare se sia solamente una visione oppure una visione con conseguente ritiro - Se ritiro è importante che verifichiate che il veicolo con cui desideriate venire a ritirare la merce abbia il vano di carico sufficientemente grande - È importante che vengano inviate tutte le misure precise del vano di carico del mezzo che ottemperà al ritiro della merce. Da tenere conto, in caso di furgone, anche dello spazio occupato dai passaruota delle gomme all'interno del cassone del furgone e delle misure dell'apertura dello stesso, a volte è più piccolo rispetto al vano di carico.
-
Quali sono i metodi di pagamento accettati?- Se spedizione l'unico metodo di pagamento accettato è attraverso bonifico bancario anticipato. - Se ritiro presso il nostro magazzino, invece sono accettati i pagamenti in contanti entro i termini di legge, oppure attraverso bonifico bancario istantaneo. È importante prima di venire ad effettuare il ritiro che verifichiate che la vostra banca vi dia la possibilità di effettuarli. - Non si accettano pagamenti in contrassegno, assegni, pagamenti posticipati o rateizzati.
-
Quanto costa la spedizione?Il costo della spedizione varia a seconda del volume d'ingombro della merce, del peso e della provincia presso cui deve essere recapitata. È importante segnalare se all'indirizzo di destinazione arrivi senza difficoltà un mezzo con motrice con dimensioni totali di 7,5/8 m. Le consegne vengono effettuate di default con questo tipo di veicolo. Qualsiasi variazione, subisce l'applicazione di un costo extra e impone una richiesta specifica alla ditta di spedizioni su cui ci appoggiamo, in maniera da poter avere e comunicare l'importo corretto.
bottom of page